Formazione finanziata

formazione finanziata foto
Formazione Dipendenti / Formazione Finanziata

Formazione finanziata

PMI Skill si occupa di formazione finanziata per le piccole e medie imprese, dando pieno supporto nella creazione e realizzazione di progetti che possano essere finanziata dalle Regioni o dai Fondi interprofessionali e dai Fondi Nazionali ed Europei.

Nella fase formativa ci rivolgiamo a docenti di comprovato spessore, in modo da offrire non solo un tipo di formazione adatta a rispondere a determinate normative settoriali, ma che possano portare un miglioramento delle performance aziendali.

Vuoi scoprire le opportunità di formazione finanziata attualmente disponibili? Clicca sulle immagini sottostanti e scopri tutti i dettagli:

fondimpresa-logo

Il fondo interprofessionale per la formazione di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil si rivolge a tutte i tipi di azienda, e finanzia totalmente o parzialmente la formazione dei lavoratori per le imprese che aderiscono al fondo.

Una delle peculiarità di Fondimpresa riguarda le tempistiche di finanziamento della formazione, solitamente molto rapide.

Fondimpresa finanzia attività formative molto attuali, in linea con le esigenze delle imprese di vari settori e lo fa attraverso tre tipi di opportunità: il conto di sistema, il conto formazione e gli avvisi con contributo aggiuntivo.

CONTO DI SISTEMA
È il conto collettivo, pensato per supportare la formazione nelle aziende più piccole ed è usato per la pubblicazione di progetti che raggruppano più imprese, divisi per settori o aree geografiche.

CONTO FORMAZIONE
È il conto individuale e ingloba le risorse accantonate nel conto formazione. L’azienda, quando lo riterrà opportuno, potrà utilizzarle presentando il proprio progetto.

AVVISO CON CONTRIBUTO AGGIUNTO
Gli avvisi con contributo aggiuntivo permettono alle aziende di integrare la somma accumulata nel conto formazione e avvalersene per realizzare il proprio progetto formativo.

Vuoi aderire a Fondimpresa? Scopri come fare scaricando la nostra brochure.

fondir logo

Peculiarità di Fondirigenti è l’utilizzo di risorse finanziare al fine di sostenere la formazione volta a dirigenti e manager aziendali.

L’importo obbligatorio dello 0,30% è, di fatto, destinato alla formazione del management e viene offerta la possibilità di partecipare a piani di ricerca caldeggiati dal fondo stesso.

Oltre al Conto Formazione, dove l’impresa accumula le finanze trasferite all’INPS, Fondirigenti prevede la possibilità di richiedere a 15000€ per i propri progetti formativi grazie alla pubblicazione di Avvisi, che hanno lo scopo di dare sostegno alla competitività delle imprese.

Pensi che Fondirigenti sia il fondo più adatto per la tua formazione aziendale? Clicca qui per scaricare la nostra brochure e scoprire gli step da fare per aderire al fondo.

foragri logo

Costituito da Coldiretti, Confagricoltura, CIA, CIGL, CISL, UIL e CONFEDERDIA, il fondo For.Agri è dedicato alla formazione per le imprese del settore agricolo.

Con un ritorno dei giovani verso l’agricoltura ormai sempre più spinto, questo fondo guarda sempre di più ad innovazione ed investimenti, per questo la formazione assume un ruolo cruciale per tutte le imprese che vogliono fare un salto di qualità, aumentando le performance dei propri dipendenti.

fonarcom logo

Scelto da più di 170.000 aziende, FonARCom è il fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua e finanzia, attraverso il suo fondo, le imprese nazionali.

Istituito dall’organizzazione indipendente CIFA e la confederazione sindacale CONFSAL, FonARCom permette

formatemp logo

Forma.Temp è il Fondo per la formazione e il sostegno al reddito dei lavoratori in somministrazione, costituito sotto forma di libera associazione e senza fini di lucro.

fonter-logo

Fondo interprofessionale per la formazione dedicata al terziario.

fonditalia-logo

Fondo interprofessionale costituito dall’UGL e da FederTerziario e dà modo alle aziende di accumulare contributi versati all’inps e da investire in formazione.

fonder logo

È il fondo interprofessionale per la formazione dei dipendenti all’interno degli enti religiosi.

Hai bisogno di informazioni?